Skip to main content
Home / News

Nuovi Corsi di Gruppo 2025

28 Maggio 2025

Iscrivetevi!

CORSO DI PRALINERIA: TECNICHE DI COLORAZIONE SENZA AEROGRAFO E RIPIENI ANIDRI

Livello 1° (BASE)

Date:  27 Settembre 2025

Durata: 1 giorno, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 circa

Descrizione: un corso pratico pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo del cioccolato per la prima volta, con un focus particolare sul temperaggio. Imparerai tecniche semplici per la produzione e la colorazione delle praline, facili da replicare.

Durante il corso, acquisirai le conoscenze teoriche necessarie, che, combinate con una parte pratica ben strutturata, ti permetteranno di superare gradualmente la paura e padroneggiare l’arte del cioccolato. Passo dopo passo, imparerai a creare i tuoi primi prodotti con questo meraviglioso ingrediente.

Comprendere il processo di lavorazione in ogni sua fase ti aiuterà a sviluppare fiducia nelle tue capacità e a padroneggiare ogni passaggio della realizzazione dei prodotti in cioccolato. Questo approccio meticoloso ti permetterà di eseguire ogni step in modo pulito, contribuendo così a ottenere un risultato finale esteticamente attraente.

Argomenti:

  • Attrezzatura necessaria per la lavorazione del cioccolato.
  • Stampi in policarbonato: tipologie e loro geometria, differenze nella lavorazione con le diverse forme geometriche e loro caratteristiche, verrà fornita una spiegazione su quali forme preferire e perché, saranno illustrate le tecniche di detersione a mano o in lavastoviglie e la preparazione degli stampi all’utilizzo.
  • Le temperature  e i punti cardinali per ottenere un risultato finale perfetto.
  • Cioccolato: due metodi principali di pre-cristallizzazione e loro funzioni, tipologie di cioccolato, composizione e criteri per la selezione.
  • Errori durante la pre-cristallizzazione e conseguenze.
  • Burro di cacao colorato: come prepararlo correttamente nelle proporzioni e nella consistenza, i consigli sui prodotti già esistenti in commercio, la teoria della pre-cristallizzazione del burro di cacao e la sua importanza, i metodi per la conservazione del burro di cacao pre-cristallizzato per tutta la durata di lavoro sugli stampi e la conservazione dopo l’utilizzo.
  • Abbinamenti cromatici: come abbinare i colori, suggerimenti degli strumenti per ottenere la palette esteticamente funzionale, spiegazione della differenza dei colori scuri e chiari.
  • Tecniche di colorazione senza l’utilizzo dell’aerografo, semplici nell’esecuzione ma di forte impatto visivo con l’utilizzo delle spugne, pennelli, inserti in cioccolato ecc.
  • Ripieni anidri a base di paste di frutta secca e cioccolato, la composizione e le proporzioni tra gli ingredienti.
  • Chiusura della pralina.
  • Conservazione e scadenze.
  • Esposizione finale con foto e degustazione.

Prezzo: € 230,00 (+ € 2 marca da bollo).

Incluso nel prezzo:

  • Materiale didattico
  • Pranzo e coffee break
  • Attestato di partecipazione
  • Una parte di quello che viene prodotto viene lasciato ai partecipanti

Note:

Numero di partecipanti a corso: max 10, in modo da garantire un migliore apprendimento.

Per info e prenotazioni:  333.3691974  oppure  info@lucrea.it


CORSO DI PRALINERIA: TECNICHE DI COLORAZIONE CON AEROGRAFO E RIPIENI IDRATI

Livello 2° (AVANZATO)

Date:  11 Ottobre 2025

Durata: 1 giorno, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 circa

Descrizione: un corso pratico pensato per chi abbia deciso di approfondire il mondo della pralineria, per renderla ancora più creativa nei metodi di colorazione e nei ripieni.

Argomenti:

  • Ripasso sui metodi del temperaggio, sia del cioccolato che del burro di cacao.
  • L’aerografo: spiegazioni sul suo funzionamento, che caratteristiche deve avere, manutenzione, criticità e soluzioni di utilizzo.
  • Come calibrare il pirometro.
  • Compressore: caratteristiche e gestione.
  • Problemi e gestione del burro di cacao colorato durante l’utilizzo prolungato, metodi per il mantenimento della temperatura di lavoro.
  • La teoria del colore: selezione della palette, differenze per  l’intensità e trasparenza, abbinamento tra colori caldi e freddi.
  • Coloranti glitterati e raccomandazioni sul loro utilizzo, tecniche di utilizzo a secco.
  • Tecniche di colorazione con l’utilizzo dell’aerografo in combinazione con altri metodi (degradè, bolle, scotch, fiore stilizzato, stencil, pennelli, spugne ecc..).
  • Eventuali problematiche con il burro di cacao che rimane sullo stampo: cause.
  • Ripieni idrati e tipologie.
  • Cos’è una ganache, la sua texture, gusto e consistenza.
  • Composizioni delle ganache: ingredienti e loro funzione.
  • Tecnica di emulsione, come creare una struttura stabile.
  • Preparazione dei diversi ripieni con diverse consistenze: ganache a base alcolica, ganache con purea di frutta, ganache a base caramello, strato croccante, caramello classico, caramello a base purea di frutta, gel di frutta, riduzioni ecc.
  • Corretta stratificazione: tempi, quantità e consistenze.
  • Chiusura della pralina.
  • Temperature e tempi per una corretta conservazione.
  • La shelf-life dei prodotti.
  • Esposizione finale con foto e degustazione

Prezzo: € 230,00 (+ € 2 marca da bollo).

Incluso nel prezzo:

  • Materiale didattico
  • Pranzo e coffee break
  • Attestato di partecipazione
  • Una parte di quello che viene prodotto viene lasciato ai partecipanti

Note:

Numero di partecipanti a corso: max 10, in modo da garantire un migliore apprendimento.

Per info e prenotazioni:  333.3691974  oppure  info@lucrea.it

 


TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AI CORSI

1. Attivazione e Annullamento dei Corsi

1.1. L’attivazione dei corsi è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.
1.2. Qualora il corso venga annullato da Lucrea Chocolate, l’iscritto avrà diritto, a propria scelta:
a) al rimborso integrale della quota versata; oppure
b) alla possibilità di utilizzare la somma già corrisposta per l’iscrizione a un altro corso, purché vi siano posti disponibili.

1.3. Le disposizioni di cui al punto 1.2 non si applicano nei casi di rinvio del corso o di annullamento per cause di forza maggiore non imputabili a Lucrea Chocolate. In tali ipotesi, il corso sarà riprogrammato alla prima data utile, mantenendo le stesse modalità e condizioni. Qualora ciò non fosse possibile, l’iscritto potrà scegliere un corso sostitutivo di pari valore.

1.4. Lucrea Chocolate non sarà in alcun caso responsabile per eventuali spese sostenute dal partecipante, incluse ma non limitate a: costi di viaggio, pernottamenti o altri servizi accessori.

2. Disdetta dell’Iscrizione da Parte del Partecipante

2.1. La disdetta deve essere comunicata esclusivamente in forma scritta, mediante email all’indirizzo: info@lucrea.it.
2.2. In caso di disdetta comunicata entro 15 (quindici) giorni dalla data di inizio del corso, il partecipante potrà:
a) utilizzare la quota versata per iscriversi a un altro corso in calendario di pari o superiore importo, previa conferma via email;
b) farsi sostituire da un’altra persona, previa comunicazione scritta all’indirizzo sopra indicato.

2.3. In caso di disdetta comunicata oltre il termine di 15 giorni, la quota versata a titolo di caparra sarà trattenuta.

3. Liberatoria per l’Utilizzo di Immagini e Riprese Audio/Video

3.1. L’iscrizione e la partecipazione al corso comportano l’accettazione della presente clausola di liberatoria: il partecipante autorizza Lucrea Chocolate, ai sensi degli articoli 10 e 320 del Codice Civile e degli articoli 96 e 97 della Legge n. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore), all’utilizzo gratuito di fotografie, registrazioni audio e/o video realizzate durante i corsi o gli eventi, nonché alla conservazione del materiale negli archivi informatici dell’azienda.

3.2. L’autorizzazione potrà essere revocata in qualsiasi momento, mediante comunicazione scritta inviata via email.

3.3. I partecipanti sono autorizzati a scattare fotografie per uso personale. Le riprese video saranno consentite esclusivamente a discrezione dell’insegnante e, ove autorizzate, potranno essere utilizzate unicamente per fini privati, con divieto assoluto di diffusione e/o pubblicazione.

4. Trattamento dei Dati Personali (Privacy)

4.1. Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), Lucrea Chocolate, in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali forniti dal partecipante in fase di iscrizione o successivamente saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, esclusivamente per finalità connesse all’organizzazione e alla gestione del corso, nonché per l’adempimento degli obblighi legali, fiscali e amministrativi.

4.2. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti manuali e/o informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

4.3. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi (es. consulenti fiscali, assicurazioni, enti pubblici) solo nei limiti strettamente necessari per adempiere a obblighi di legge o per l’esecuzione del contratto.

4.4. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’iscrizione e la partecipazione al corso; il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di procedere.

4.5. L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del GDPR, tra cui:

  • il diritto di accesso ai propri dati,

  • il diritto di rettifica o cancellazione,

  • il diritto di limitazione o opposizione al trattamento,

  • il diritto alla portabilità dei dati,

  • il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

4.6. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati o per ulteriori informazioni, l’interessato può scrivere all’indirizzo email: info@lucrea.it.